insiresci anche tu un tuo commento, richiesta o suggerimento
19 Commenti
Valeria
8/12/2010 04:30:22
che bello il blog!
Rispondi
Valeria
21/12/2010 12:12:28
Ho bisogno di un consiglio relativamente alla scelta di un software per motivare un mio paziente tetraparetico all'uso del PC. Non ha mostrato interesse per la videoscrittura tranne che per immissioni ripetitive dalla tastiera che lo divertivano. Il bambino quando si trova davanti al PC si diverte solo per i rumori e gli effetti visivi che ha sullo schermo. Come potete aiutarmi?
Rispondi
Marco
21/12/2010 12:21:02
Ciao Valeria,
Rispondi
9/2/2011 09:34:39
Bello mi piace!!!!!! E' uno slpendido modo per dare una mano....
Rispondi
20/3/2011 21:30:12
The bitter and the sweet come from the outside, the hard from within, from one's own efforts.
Rispondi
LUANA
30/4/2011 13:43:51
volevo lasciare un mio commento riguardo una bellissima esperienza e opportunità che ho avuta la possibilità di vivere, a contatto con una bellissima bambina di 7 anni con PCI discinetica. Ho avuta la possibilità di assistere ad una lezione nella sua classe insieme a tutti gli altri formidabili suoi amichetti. durante quell'oretta le maestre hanno letto una storiella, ascoltata con tanta attenzione da tutti. una volta finito, seduti a cerchio hanno iniziato a raccontarla un pò alla volta tutti i bambini, compreso Gioia, la bambina con PCI. Attenta, interessata e contenta ascoltava e ha "raccontato" la storia. Si ha raccontato la storia!!
Rispondi
Aida
21/10/2011 12:38:48
Complimenti per il sito:-)
Rispondi
valeria
13/11/2011 00:22:44
Il seminario L'importante è partecipare"ha inagurato una rivoluzinaria collaborazione tra tutti gli operatori che lavorano con la disabilità,in un contesto nuovo come la scuola dove è possibile trasferire nell' immediato i contenuti di una concreta e solida relazione d'aiuto
Rispondi
Maria
25/1/2013 02:53:20
Caro Marco, ti ricordi di Samuele della 3°C? Ebbene, da quando è stato da te nell'ausilioteca mostra un interessamento forte per le attività didattiche e un desiderio profondo volto al miglioramento.
Rispondi
Lina
2/4/2013 13:48:01
Sono un operatore socio sanitario (OSS) e vorrei sapere se posso approfondire la CAA e lavorarci con gli adulti, o se non rientra nelle mie mansioni.
Rispondi
Marco
3/4/2013 15:48:04
Approfondire la CAA è importante per tutti gli interlocutori delle persone con disabilità verbale, tanto più per gli operatori che a diverso titolo lavorano con queste persone che hanno diritto a comunicare con tutte le strategie possibili. La formazione in tale ambito è complessa per tutte le figure professionali ed è consigliabile che si accompagni ad un'esperienza personale o professionale con persone con complessi bisogni comunicativi.
Rispondi
Marco
3/4/2013 15:48:20
Approfondire la CAA è importante per tutti gli interlocutori delle persone con disabilità verbale, tanto più per gli operatori che a diverso titolo lavorano con queste persone che hanno diritto a comunicare con tutte le strategie possibili. La formazione in tale ambito è complessa per tutte le figure professionali ed è consigliabile che si accompagni ad un'esperienza personale o professionale con persone con complessi bisogni comunicativi.
Rispondi
Marco
3/4/2013 15:48:39
Approfondire la CAA è importante per tutti gli interlocutori delle persone con disabilità verbale, tanto più per gli operatori che a diverso titolo lavorano con queste persone che hanno diritto a comunicare con tutte le strategie possibili. La formazione in tale ambito è complessa per tutte le figure professionali ed è consigliabile che si accompagni ad un'esperienza personale o professionale con persone con complessi bisogni comunicativi.
Rispondi
Marco
3/4/2013 15:48:51
Approfondire la CAA è importante per tutti gli interlocutori delle persone con disabilità verbale, tanto più per gli operatori che a diverso titolo lavorano con queste persone che hanno diritto a comunicare con tutte le strategie possibili. La formazione in tale ambito è complessa per tutte le figure professionali ed è consigliabile che si accompagni ad un'esperienza personale o professionale con persone con complessi bisogni comunicativi.
Rispondi
Serena
14/11/2013 10:14:12
Ciao Marco tutto bene?
Rispondi
Marco Gagliotta
14/11/2013 10:20:11
Ciao Serena, è un piacere risentirti. A me tutto bene. A te?
Rispondi
Marco Gagliotta
14/11/2013 10:21:24
Ne esistono tantissime di App, ma con queste puoi trovarti bene. Dai un'occhiata alle Niki che seppur a pagamento possono tornati utiliti. Specialmente Niki time e Niki agenda.
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Marco Gagliotta
Idee, commenti, richieste informazioni, risoluzione di problemi e supporto continuativo nelle pagine di questo blog Archives
Ottobre 2021
Categories |