WWW.COMUNICAZIONEALTERNATIVA.COM
  • Home
    • Chi
    • Dove
  • Valutazione e CAA
    • ICF - Diagramma dell'intervento CAA
  • Formazione
  • Contatti
  • Utilità Download
    • Galleria
    • Video Tutorial
  • Blog: Commenti e Richieste
  • Ausilioteca
    • Tastiere
  • Video Tutorial

Formazione in CAA e ausili per la comunicazione

La nuova stagione di eventi formativi sarà organizzata in questo modo.

Un Webinar gratuito una volta al mese con possibilità di rilasciare attestati di partecipazione se ci si iscrive.

Due seminari (speriamo in presenza) entro Natale.

Aspettiamo l'evolversi della emergenza sanitaria per organizzare eventi residenziali.

Su richiesta è sempre possibile organizzare eventi ECM nella formula mista FAD (formazione a distanza) e FsC (formazione sul campo).
Per esempio i terapisti possono chiedere l'attivazione della Valutazione Dinamica per un proprio assistito alla quale seguirà un intervento iniziale di CAA guidato e supervisionato dallo specialista di CAA.

Info eventi 2019

Il corso si svolgerà Sabato 9 e Domenica 10 novembre 2019 e Sabato 23 e Domenica 24 novembre 2019

​Il corso di formazione della durata di 32 ore prevede 46,1 crediti ECM.
​
La quota di partecipazione di 350,00€ è rateizzabile, la quota è di 300,00€ per studenti, per chi si iscrive entro il 30 ottobre 2019 e per coloro che si iscrivono utilizzando la nostra pagina Facebook o questo sito.
Foto

Programma dettagliato e scheda d’iscrizione

modulo_formazione_app_for_aac_-_32_ore.pdf
File Size: 115 kb
File Type: pdf
Scarica file

domanda_iscrizione_apps_for_aac_novembre_2019.pdf
File Size: 145 kb
File Type: pdf
Scarica file

Locandina

apps_for_aac_-_novembre_2019.pdf
File Size: 618 kb
File Type: pdf
Scarica file


Abstract

I recenti sviluppi della tecnologia mobile, inclusa l'introduzione dell'iPad e di altri dispositivi smartphone e tablet, hanno fornito nuovi importanti strumenti di comunicazione. L'ampia disponibilità di queste tecnologie potenti e portatili sempre connessi alla rete ha cambiato il modo in cui lavoriamo, impariamo, trascorriamo il nostro tempo libero e interagiamo socialmente.
L'impatto è stato rapido e diffuso.
​

La rivoluzione della tecnologia mobile non ha solo influenzato la vita quotidiana di individui senza disabilità, ma ha anche avuto effetti molto profondi sulla vita di molte persone con bisogno comunicativo complesso, comprese quelle con disabilità dello sviluppo (ad esempio, disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down, paralisi cerebrale ); quelli con disturbi neurologici acquisiti (ad es., derivanti da ictus, lesione da trauma cerebrale); e quelli con condizioni neurologiche degenerative (per esempio, sclerosi laterale amiotrofica o SLA, afasia).

Negli ultimi anni, c'è stata un'esplosione di applicazioni software specializzate a supporto della comunicazione per coloro che necessitano di AAC.

Quali le SFIDE da affrontare e quali i possibili VANTAGGI?

AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION - AAC
COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA - CAA
IL MODELLO ECOLOGICO


PERCORSO FORMATIVO di 150 ore
  1. Modulo. Il Modello Ecologico in CAA — 15 ore.
  2. Moduli AAC - Augmentative and Alternative Communication — 60 ore:
    1. Modulo: Strategie operative simboliche (30 ore).
    2. Modulo: Apps for AAC (15 ore).
    3. Modulo: Simboli Bliss e Codici di AAC (15 ore).

  3. Modulo EC - Early Communication — 45 ore:
    1. Osservazione e Valutazione (15 ore).
    2. Strategie operative non simboliche (7 ore).
    3. Laboratori sulla comunicazione non verbale CNV (8 ore).
    4. La CAA nelle disabilità dello sviluppo. CAA e Autismo (15 ore).

  4. Modulo Assistive Technology (AT) e Accessibilità per le disabilità motorie — 30 ore:
    1. Posizionamento, sistemi di postura e postazione di lavoro. Analisi e Ottimizzazione del movimento (7ore).
    2. Ausili tecnologici ed informatici a bassa ed elevata tecnologia (8 ore).
    3. Tecnologie per la didattica. App per DSA - Strategie e strumenti compensativi (7 ore).
    4. Software e comunicatori. Tecnologie per l’informazione e la comunicazione (8 ore).

  5. Giornate di studio sul caso.

  6. Tirocinio.

Brochure del Percorso Formativo di 150 ore

aac_brochure_7.8.pdf
File Size: 4077 kb
File Type: pdf
Scarica file

Programma dettagliato

percorso_formativo_programma_150_ore.pdf
File Size: 142 kb
File Type: pdf
Scarica file



SARA di Marco Gagliotta
Servizi per l’autonomia, la riabilitazione e l’apprendimento

Sede Operativa/ Viale delle Nebulose 11 / 80144 Napoli
Sede legale: via Canonico Cosimo Stornaiuolo, 14 - 80144 Napoli
P.IVA e C.F.: 07754481211

cellulare: 333.95.99.029
e-mail: gagliotta.marco@gmail.com​

Featured Products

Negozio
  • Home
    • Chi
    • Dove
  • Valutazione e CAA
    • ICF - Diagramma dell'intervento CAA
  • Formazione
  • Contatti
  • Utilità Download
    • Galleria
    • Video Tutorial
  • Blog: Commenti e Richieste
  • Ausilioteca
    • Tastiere
  • Video Tutorial